DOMANDE FREQUENTI ASEF FOR PETS

IL SERVIZIO
Il servizio prevede il prelievo, a domicilio o presso il veterinario di fiducia, delle spoglie dell’animale, in ora e data da concordare, con successiva cremazione singola o collettiva.
PRONTO INTERVENTO NOTTURNO
Il servizio viene svolto dalle ore 8.30 alle ore 20.30, contattando il numero 010 2915303 dalle ore 8.30 alle ore 17.30. In caso di decesso notturno, si prega di contattare gli incaricati la mattina successiva.
DECESSO DI UN CANE
In caso di decesso di un cane si dovrà provvedere alla cancellazione all’anagrafe canina.
DISTINZIONE ANIMALE
Al momento del ritiro, ogni animale viene collegato ad un codice alfa numerico identificativo che rimarrà a lui associato fino alle ceneri.
PERCHE’ LA CREMAZIONE
La cremazione di un animale è una scelta igienica e sostenibile a livello ambientale e la cremazione offerta da A.Se.F, è una scelta etica. Anche nel caso non venga richiesta la restituzione delle ceneri, la cremazione avviene nello stesso impianto e con la stessa cura riservata alle cremazioni personalizzate: il tuo amico non sarà mai considerato un rifiuto da smaltire.
DURATA CREMAZIONE
La cremazione di un animale è una scelta igienica e sostenibile a livello ambientale e la cremazione offerta da A.Se.F, è una scelta etica. La durata dipende dalla taglia e dal peso dell’animale, indicativamente da un’ora fino ad un massimo di tre ore.
POSSO PORTARE DIRETTAMENTE IL MIO ANIMALE ALLA CREMAZIONE?
No, le spoglie dell’animale vengono ritirate, con un mezzo autorizzato, presso la tua abitazione o dal veterinario di fiducia. Le norme igienico sanitarie, infatti, vietano di trasferire l’animale direttamente alla cremazione con un proprio mezzo.
CONSEGNA CENERI
Le ceneri dell’animale possono essere ritirate trascorsi i 5/14 giorni dalla cremazione, presso i nostri uffici. In alternativa possono essere consegnate al veterinario di fiducia od, in casi particolari, può essere concordata la consegna a domicilio, con un piccolo sovraprezzo.
DOVE SARANNO RIPOSTE LE CENERI?
Le ceneri vengono restituite in un sacchettino biodegradabile chiuso, all’interno di un’urna in metallo o legno (in base alle dimensioni dell’animale), senza costi aggiuntivi. In alternativa sono a disposizione una vasta scelta di urne personalizzate: in legno con decoro, in porcellana, con portafoto, ecc.
SEPOLTURA ANIMALE
La sepoltura dell’animale è vietata, in quanto ritenuta dannosa a livello ambientale. In particolare, questa violazione è punita ai sensi del D.Lgs. n. 36/2005 art. 4, con sanzioni che possono arrivare fino a € 28.000,00. Le norme in materia puniscono severamente anche l’abbandono, lo scarico e l’eliminazione incontrollata delle spoglie animali.
QUANDO E IN CHE CIRCOSTANZA SUGGERITE DI CONTATTARE LA VOSTRA AGENZIA?
È possibile contattarci dopo il decesso dell’animale, se questo è avvenuto improvvisamente. Se, invece, è il tuo veterinario ad intervenire nell’ambito di un’azione programmata, ti suggeriamo di contattarci prima. Saremo noi ad occuparci di tutto.