Il servizio prevede il ritiro a domicilio o presso il veterinario di fiducia, delle spoglie del vostro animale con mezzo autorizzato dalla ASL, in ora e data da concordare.
La cremazione può essere singola che prevede la restituzione delle ceneri o collettiva, senza restituzione delle ceneri.
Se il decesso dell’animale avviene improvvisamente, puoi contattarci subito.
Se, invece, avviene con procedura programmata con il veterinario, ti consigliamo di avvisarci in anticipo: saremo noi a prenderci cura di tutto.
Il nostro ufficio dedicato può essere contattato al numero 010 2915303 dalle ore 8.30 alle ore 20.30.
Il ritiro delle spoglie viene effettuato dal lunedì al sabato dalle 8.30 alle 18.
Domenica, festivi e giorni feriali dopo le 18 per il ritiro è previsto un sovraprezzo.
Tutti gli animali da affezione, come cani, gatti, conigli, cavie, criceti, furetti, uccelli, caprette nane, galline e pesci.
In caso di decesso di un cane si dovrà provvedere alla cancellazione all’anagrafe canina. Questa procedura può essere svolta dal veterinario di fiducia o direttamente dal proprietario attraverso apposito modulo. Per i gatti e tutti gli altri animali non sono previsti adempimenti.
La cremazione offerta da A.Se.F. è una scelta etica, nonché igienica e sostenibile a livello ambientale.
Anche nel caso non venga richiesta la restituzione delle ceneri, la cremazione avviene nello stesso impianto e con la stessa cura riservata alle cremazioni personalizzate: il tuo amico non sarà mai considerato un rifiuto da smaltire.
Secondo la legge vigente gli animali d’affezione deceduti sono considerati sottoprodotti di origine animale e come tali vengono trattati al pari dello smaltimento dei rifiuti.
I resti degli animali vengono manipolati con dei mezzi meccanici ed immessi nella catena di trasformazione per produrre altri materiali (esempio fertilizzanti).
Questo, per nostra etica aziendale, non è corretto e rispettoso nei confronti degli animali che per anni sono stati parte integrante della famiglia e con i quali abbiamo un rapporto affettivo.
La durata dipende dalla taglia e dal peso dell’animale, indicativamente da un’ora fino ad un massimo di tre ore.
No, le spoglie dell’animale devono essere ritirate con mezzo autorizzato, presso la tua abitazione o dal veterinario di fiducia. Le norme igienico sanitarie, infatti, vietano di trasferire l’animale direttamente alla cremazione con un proprio mezzo.
Al momento del ritiro, ogni animale viene collegato ad un codice alfa numerico identificativo che rimarrà a lui associato fino alle ceneri.
Le ceneri vengono restituite in un sacchettino biodegradabile chiuso, all’interno di un’urna in metallo o legno (in base alle dimensioni dell’animale), senza costi aggiuntivi.
E’ a disposizione una vasta scelta di urne personalizzate: in legno con decoro, in porcellana, con portafoto, ecc...
Le ceneri dell’animale possono essere ritirate trascorsi i 5/14 giorni dalla cremazione, presso i nostri uffici.
In alternativa possono essere consegnate al veterinario di fiducia od in casi particolari, può essere concordata la consegna a domicilio, con un piccolo sovraprezzo.
Le norme in materia puniscono severamente l’abbandono, lo scarico e l’eliminazione incontrollata delle spoglie animali, in particolare non si possono seppellire:
Il proprietario può procedere alla sepoltura dell’animale in terra quando la disponibilità del terreno risulti da titolo idoneo (ad esempio: proprietà, comodato o locazione) e con l’obbligo di certificato veterinario che escluda il rischio di contagio da malattia infettive trasmissibili ad uomo o ad animali.
A.Se.F. S.r.l. con Socio Unico - Azienda Servizi Funebri del Comune di Genova - Capitale Sociale € 1.985.820,00 i.v.
Via I. Frugoni, 25a - 16121 Genova (GE) - C.F./P.IVA 01248040998
Iscrizione Registro Imprese C.C.I.A.A. di Genova 01248040998 – REA 395168 - Codice SDI 5RUO82D
2024 A.Se.F. – Privacy Policy - Cookie Policy - Accessibilità - Credits: MC2 LAB & Welcome Web