ASEF PER GENOVA

"Così abbiamo battezzato il nostro fondo sociale che si occupa di quelle attività volte alla valorizzazione del patrimonio di Genova in ambito sanitario, ludico, sportivo, culturale, ambientale e sociale”

ABG E A.Se.F., SODALIZIO PER RINNOVO CAMPI DA PETANQUE

AB GENOVESE

Accordo per la ristrutturazione dei campi al coperto per ospitare le gare della massima serie di petanque e le giovanili juniores nazionali.

TRANSIZIONE DIGITALE – ACCORDO TRA LA CRUNA ED A.SE.F.

TRANSIZIONE DIGITALE – ACCORDO TRA LA CRUNA ED ASEF
Nasce un nuovo centro di assistenza digitale, a prestazione gratuita, per supportare nella nuova burocrazia informatizzata.

HOCKEY SU PRATO: NUOVE PANCHINE DELLO STADIO “GIORGIO ARNALDI”

HOCKEY SU PRATO: NUOVE PANCHINE DELLO STADIO “GIORGIO ARNALDI”

Al Lagaccio terminata la ristrutturazione, avviata dal Comune, grazie ad un accordo tra FIH ed A.Se.F.

ASEF PER STAGLIENO

L’impegno di A.Se.F. nei confronti della Città di Genova si esprime attraverso una serie di sponsorizzazioni e di investimenti annuali, mirati alla riqualificazione e alla manutenzione straordinaria degli storici cimiteri genovesi e del cimitero di Staglieno, luogo simbolo della memoria della città, considerato uno dei più straordinari cimiteri monumentali d’Europa. 

“Come azienda di servizi funebri pubblica - afferma l'amministratore unico Franco Rossetti - abbiamo deciso di contribuire alla tutela di un patrimonio prezioso per la città. Il cimitero di Staglieno sta avendo la notorietà che merita anche dal punto di vista turistico e culturale”. 

ASeF, infatti, ogni anno versa circa € 300.000 in favore del Comune di Genova, per interventi riqualificativi del patrimonio cimiteriale, siano essi di manutenzione ordinaria che straordinaria. 

ANNO 2022

220.000 € erogazione per interventi manutenzione straordinaria

80.000 € erogazione in Art Bonus per interventi manutenzione

9.516 € erogazione contributo per settimana dei CIMITERI STORICI EUROPEI

3.062 € erogazione per manutenzione aiuola nell'ambito del progetto "ADOTTA UN’ AIUOLA"

ANNO 2021

240.000 € erogazione per interventi manutenzione straordinaria

60.000 € erogazione in Art Bonus per interventi manutenzione

9.516 € erogazione contributo per settimana dei CIMITERI STORICI EUROPEI

3.294 € erogazione per manutenzione aiuola nell'ambito del progetto "ADOTTA UN’ AIUOLA"

ANNO 2020

215.000 € erogazione per interventi manutenzione straordinaria

85.000 € erogazione in Art Bonus per interventi manutenzione

9.516 € erogazione contributo per settimana dei CIMITERI STORICI EUROPEI

3.294 € erogazione per manutenzione aiuola nell'ambito del progetto "ADOTTA UN’ AIUOLA"

ANNO 2019

215.000 € erogazione per interventi manutenzione straordinaria GALLERIA MONTINO - Cimitero Staglieno    

 85.000 € erogazione in Art Bonus per interventi manutenzione GALLERIA MONTINO - Cimitero Staglieno            

   9.516 € erogazione contributo per settimana dei CIMITERI STORICI EUROPEI       

   3.153 € erogazione per manutenzione aiuola nell'ambito del progetto "ADOTTA UN’ AIUOLA"

ANNO 2018

220.000 € erogazione per interventi manutenzione straordinaria GALLERIA II MONTINO  e scale scorrevoli GALLERIA NUOVA CRIPTA – Cimitero Staglieno     

 80.000 € erogazione in Art Bonus per interventi manutenzione GALLERIA MONTINO - Cimitero Staglieno           

    9.516 € erogazione contributo per settimana dei CIMITERI STORICI EUROPEI

ANNO 2017

120.000 € erogazione per interventi manutenzione straordinaria Cimitero Torbella     

  95.000 € erogazione per interventi manutenzione GALLERIA SANT’ANTONINO - Cimitero Staglieno 

  85.000 € erogazione in Art Bonus per interventi manutenzione - Cimitero Staglieno           

     9.516 € erogazione contributo per settimana dei CIMITERI STORICI EUROPEI

ALTRI INTERVENTI

PORTICATO DI LEVANTE - Cimitero Staglieno

50.000 € quale contributo ai quattrocentomila necessari per la manutenzione ed il risanamento conservativo del porticato di levante che fa parte dell’impianto storico e originario del cimitero progettato dall’architetto Giovanni Battista Resasco (inaugurato il 1gennaio del 1851). Ospita sepolture private di elevato pregio storico-artistico, oggi, purtroppo, interessato da un esteso degrado sia alla copertura a falde in ardesia, sia alle contro volte e soffittature.

FOTOGRAFIE ARCHIVIO COLLEZIONI CIVICHE - Cimitero Staglieno                                          

Le fotografie conservate nelle collezioni civiche risalgono al periodo 1865-1910 e sono circa 150 (oltre a circa 500 negativi e 200 fototipi positivi); appartenevano in gran parte allo studio Alfred Noack, il fotografo più importante attivo a Genova in quei decenni e testimoniano come il cimitero sia cresciuto nel corso degli anni. Accanto alle foto sono conservati schizzi, acquarelli, disegni progettuali dello stesso Resasco, litografie e le prime guide ottocentesche. «Il restauro – aggiunge Rossetti – consentirà al Comune di Genova di esporre il tutto a Palazzo Rosso, nel Centro di documentazione per la Storia, l'Arte, l'Immagine di Genova».